- vetrina
- 1ve·trì·nas.f. AU1. parte del negozio, visibile dall'esterno, in cui vengono esposte al pubblico le merci in vendita: una vetrina illuminata, guardare le vetrine | vetrata che protegge tale parte del negozio: rompere la vetrina di un negozio2. fig., evento, manifestazione o, anche, località che per le sue caratteristiche e la sua fama assume valore particolarmente rappresentativo: le sfilate di Milano sono una vetrina dell'alta moda italiana3. mobile a vetri in cui si conservano oggetti di particolare valore | credenza a vetriSinonimi: cristalliera.4. BU pl., scherz., occhiali\DATA: 1836.ETIMO: cfr. fr. vitrine.————————2ve·trì·nas.f. TS ceram.vernice di aspetto vetroso che si stende su oggetti di ceramica prima di cuocerli al forno, perché assumano lucentezza e impermeabilità\DATA: 1754.ETIMO: der. di 2vetrino.
Dizionario Italiano.